In caso di fermo amministrativo l’intestatario del mezzo dovrà rivolgersi direttamente all’ente che ha annotato il gravame sul proprio veicolo.
Una volta saldato il debito verso l’ente preposto si potrà richiedere il rilascio dei seguenti documenti:
- revoca del fermo amministrativo
- nulla osta alla demolizione
Se siete in possesso della REVOCA DEL FERMO AMMINISTRATIVO dovrete recarvi al PRA o alla più vicina agenzia ACI per procedere alla cancellazione del fermo amministrativo con conseguente consegna del nuovo certificato di proprietà CON ANNOTATA LA CANCELLAZIONE DEL FERMO AMMINISTRATIVO con il quale potete procedere alla demolizione.
Se siete in possesso del NULLA OSTA ALLA DEMOLIZIONE potrete procedere direttamente alla demolizione presentando questo documento in originale insieme a: libretto di circolazione, certificato di proprietà o foglio complementare, fotocopia del documento di identità dell’intestatario e le due targhe.
Nel caso in cui sia stata rilasciata una ordinanza del tribunale o di un ente pubblico che intima la demolizione del veicolo si potrà procedere alla demolizione senza rivolgersi all’ente che ha annotato il gravame sul proprio veicolo
Si ricorda che nel caso in cui rientrate in questa casistica i documenti sopraelencati sono imprescindibili per poter procedere alla demolizione del vostro veicolo.
ITER PER LA CANCELLAZIONE DI UN FERMO AMMINISTRATIVO:
- Rivolgersi all’ente che ha emesso il fermo amministrativo
- Richiedere revoca/nulla osta alla demolizione
- Se viene rilasciato il nulla osta si può procedere direttamente alla demolizione
- Con revoca occorre recarsi al PRA o all’ACI per ottenere il CDP con annotata la cancellazione del provvedimento amministrativo.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO ACI al seguente link:
GUIDA ACI FERMO AMMINISTRATIVO