Pubblicato il

Patente digitale: finalmente arriva la proposta in Commissione Europa

PATENTE DIGITALE

Dopo il certificato di proprietà la Commissione Europea ha finalmente proposto la digitalizzazione della patente di guida!

Insieme alla tessera sanitaria e al certificato elettorale, anche la patente sarà disponibile in versione digitale all’interno dello smartphone tramite l’app istituzionale IO. Ma come funzionerà e quando sarà disponibile?

Questa soluzione dovrebbe semplificare anche le prassi di rilascio e rinnovo che saranno totalmente online!

 

Continua a leggere Patente digitale: finalmente arriva la proposta in Commissione Europa

Pubblicato il

L’importanza della targa dei nostri veicoli

targa auto

La targa è presente su ogni vettura ed è obbligatoria per la circolazione su strada, è composta da un codice alfanumerico unico e non ripetibile.

Si tratta di una sorta di documento di identità del veicolo: dalla targa è possibile risalire alle informazioni riguardanti il veicolo e il suo proprietario.

In Italia l’uso della targa sui veicoli viene introdotto il 28 agosto 1901, con il Regio Decreto 416 che è stato il primo regolamento per la circolazione.

Continua a leggere L’importanza della targa dei nostri veicoli

Pubblicato il

Scadenza bollo auto: tutto ciò che serve sapere!

Scadenza bollo auto

Tra le spese da sostenere per la gestione di una vettura c’è il cosiddetto bollo auto, una imposta annuale che varia a seconda delle caratteristiche del veicolo di cui si è proprietari.

Essendo la tassa sul possesso dell’auto un’imposta, in caso di mancato o ritardato pagamento si incorre in una sanzione.

Continua a leggere Scadenza bollo auto: tutto ciò che serve sapere!

Pubblicato il

VACANZE ON THE ROAD: I controlli auto prima di partire per le vacanze!

VACANZE ON THE ROAD

I periodi di vacanza includono spesso lunghi viaggi in auto e tanta pianificazione.

Qualunque sia la tua meta, ti consigliamo di prendere alcune precauzioni prima di metterti in viaggio.

Ecco alcuni suggerimenti di controlli da effettuare presso il tuo meccanico di fiducia per guidare in sicurezza e goderti la tua vacanza senza problemi!

Continua a leggere VACANZE ON THE ROAD: I controlli auto prima di partire per le vacanze!

Pubblicato il

Economia circolare: cos’è e quali sono i vantaggi?

Economia circolare

Economia circolare: Cos’è?

Le parole d’ordine nell’economia circolare sono: condivisione, riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero.

È un sistema economico che permette la rigenerazione delle risorse, minimizzando gli sprechi e sostenendo  l’ambiente.

È la migliore alternativa rispetto al classico modello economico lineare seguito fino a oggi che si fonda su parole d’ordine come “estrarre, produrre, utilizzare e gettare”, quindi senza una visione a lungo termine e senza pensare minimamente all’impatto ambientale.

Continua a leggere Economia circolare: cos’è e quali sono i vantaggi?

Pubblicato il

Biometano: che cos’è, come si produce e perché è sostenibile?

biometano

Il Biometano è un gas sostenibile oltre che una fonte di energia rinnovabile che si ottiene dalla degradazione dei rifiuti organici. Insieme agli altri biocarburanti, è uno dei forti candidati per sostituire benzina e diesel in futuro.

A differenza del biogas, più grezzo e meno efficiente, il biometano è un gas di alta qualità ed efficienza, indistinguibile dal gas metano naturale.

Continua a leggere Biometano: che cos’è, come si produce e perché è sostenibile?

Pubblicato il

Pensando a una Firenze più green: incentivi rottamazione auto Comune di Firenze 2023

incentivo rottamazione auto comune firenze

Il bando indetto dal Comune di Firenze per gli incentivi rottamazione auto è rivolto a privati e aziende ed è stato prorogato fino al 30 Giugno con l’obiettivo di incentivare la sostituzione degli autoveicoli più inquinanti con veicoli a minor impatto ambientale.

La rottamazione delle auto più inquinanti legata all’acquisto di un veicolo a basso impatto permetterà grazie a questi incentivi rottamazione auto di ottenere un contributo che varia dai 2.000 ai 7.500€ ,  il bando si suddivide in due sezioni, una per i residenti e una per le imprese.

Continua a leggere Pensando a una Firenze più green: incentivi rottamazione auto Comune di Firenze 2023

Pubblicato il

Cos’è la black box, la scatola nera per auto fornita dall’assicurazione?

BLACK BOX

Cos’è la black box, la scatola nera per auto fornita dall’assicurazione?

Fino a qualche anno fa la scatola nera, o black box, era un oggetto che si riconduceva solo a eventi tragici come in caso di incidenti aerei per scoprire cosa era Successoo prima dell’incidente.

Da alcuni anni questa black box è stata introdotta anche nell’ambiente automobilistico. Infatti le compagnie assicuratrici le propongono ai clienti con uno sconto significativo sulla propria polizza.

Continua a leggere Cos’è la black box, la scatola nera per auto fornita dall’assicurazione?

Pubblicato il

Disfacar: Una Scelta per l’Ambiente

DISFACAR UNA SCELTA PER L'AMBIENTE

Disfacar: una scelta per l’ambiente

Da oltre trent’anni Disfacar é sinonimo di innovazione e professionalità, valori fondamentali che ci hanno permesso di affermarci come un’azienda leader nel settore dell’autodemolizione e un punto di riferimento nazionale per la vendita di autoricambi usati.

Nel corso della nostra storia abbiamo effettuato numerose scelte volte a ridurre al minimo l’impatto ambientale, rendendo la lavorazione, le strutture e attrezzature sempre più GREEN.

Continua a leggere Disfacar: Una Scelta per l’Ambiente

Pubblicato il

Biocarburanti e idrogeno come alternativa all’elettrico?

biocarburanti e idrogeno alternativa all'elettrico

Biocarburanti e idrogeno come alternativa all’elettrico?

Dal 2035 il Parlamento europeo ha imposto uno stop alla vendita di auto con motore termico (diesel e benzina) che comprenderà anche le auto ibride.

Si punta tutto sulle vetture elettriche ma si sta lavorando per creare soluzioni per i mezzi pesanti puntando su idrogeno e biocarburanti.

Continua a leggere Biocarburanti e idrogeno come alternativa all’elettrico?